ARTICOLI IN ARCHIVIO


L’attacco alla CGIL è un attacco fascista compiuto da squadristi che gridano libertà e usano la violenza. Non ci faremo intimorire.
Solidarietà e vicinanza alla #cgil e a #Landini

Cresce la Uila alla Heineken di Comun Nuovo, in provincia di Bergamo, e raddoppia la propria rappresentanza all’interno dello stabilimento. Alle elezioni per il rinnovo della Rsu hanno votato 141 persone, ovvero il 75% degli aventi diritto e la Uila ha ottenuto 52 voti, eleggendo un delegato in più rispetto alle precedenti elezioni. I neo delegati eletti sono: Vincenzo Spirio e Freddy Flores Sanchez.

Dichiarazione del segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza

“L’ipotesi di liquidare i giorni di isolamento per la quarantena fiduciaria con un forfait più basso del rimborso dovuto, va respinta al mittente, cioè al Governo. Non è accettabile che dopo il tampone a pagamento per chi non si vaccina, un altro balzello venga messo a carico del lavoratore o dell’impresa.”

Il Governo ci ha informato che intende assumere, con decreto, una decisione per rendere obbligatorio il green pass nei posti di lavoro pubblici e privati”.

Il giorno 15 settembre 2021 la Direzione Aziendale Ferrero si è incontrata con le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il Coordinamento sindacale Ferrero delle RSU e delle Rappresentanze Sindacali della Rete Commerciale. L’incontro si è svolto in modalità videoconferenza e ha permesso la partecipazione da remoto dei delegati e dei responsabili sindacali territoriali e regionali delle sedi Ferrero interessate.

Anche oggi, ancora stragi sul lavoro. Nell'indifferenza più totale, continuano a morire persone mentre sono impegnate nella loro quotidiana attività lavorativa: non è un fatto degno di un Paese civile. Ci stringiamo in doloroso silenzio al fianco dei familiari delle vittime, ma al tempo stesso chiediamo che si ponga fine a questa tragedia: il nostro obiettivo resta quello di "zero morti sul lavoro".

Dichiarazione del Segretario Generale UILA-UIL Stefano Mantegazza e del Segretario Nazionale UILA-UIL Michele Tartaglione

“Ricercare soluzioni condivise per garantire il diritto alla salute nei luoghi di lavoro e conciliare le misure di prevenzione Covid-19 con le tutele stabilite dalla contrattazione collettiva deve essere l’obiettivo comune del Governo e delle Parti Sociali.

“Stiamo trattando due temi delicati entrambi garantiti dalla Costituzione: il diritto alla salute e il diritto al lavoro. Abbiamo apprezzato la scelta del Green pass per i grandi eventi e per il tempo libero. Altro ragionamento, però, occorre fare quando si parla di lavoro”. Lo ha detto il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, nel corso dell’incontro, che si è svolto oggi pomeriggio tra le parti sociali e i ministri Orlando e Speranza, sul tema Green pass e luoghi di lavoro.

Il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri è a Siderno, nella Locride, dove partecipa, insieme al Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e al Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a un’iniziativa sulle prospettive del Sud organizzata dalla Cgil, dalla Cisl e della Uil della Calabria. Intanto, a margine di un incontro con i Sindaci della zona, sollecitato dalle domande dei giornalisti, il leader della Uil ha rilasciato alcune dichiarazioni.

Dichiarazione del segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza

“I corsi che abbiamo presentato oggi aprono una nuova pagina per la formazione professionale, nella quale sindacato, imprese, università e ITS cercano di creare una rete e collaborano insieme per offrire dei percorsi formativi anche a giovani in cerca di prima occupazione. È un’occasione che non va sprecata, per questo sindacato e imprese devono impegnarsi seriamente su questo fronte.”